Il 22 giugno il Rally della Valtartano, modifiche al percorso per presenza di neve

Il 22 giugno 2014 è in programma la 12ª edizione del Rally Estivo della Valtartano – 8° Trofeo Crazy Idea, skyrace a coppie organizzata dallo Sci Club Valtartano, sviluppo di 21,5 km e dislivello positivo di 1480 metri.

La presenza di neve ha costretto gli organizzatori ad effettuare una modifica sul tracciato originario, questo il comunicato dello Sci Club Valtartano:
«La neve in Suna e in Bodria è ancora molta e, pur fiducioso nel meteo, il consiglio dello Sci Club ha optato per la modifica della parte finale di gara. Ad entrare nei dettagli ci pensa il Direttore di Percorso Fabio Fondrini: “La parte iniziale resterà identica fino dopo i Laghi di Porcile, dopo lo scollinamento del Canalino dei Tufi gli atleti scenderanno in bergamasca verso l’alpe Saline fino alle Baite Fontanini, per circa 200 metri di dislivello negativo. Da qui si tornerà a salire fino al Passo di Lemma, si prenderà quindi la cresta di confine percorrendola in senso contrario rispetto agli anni passati fino al Gpm posto come sempre in Cima Lemma. Gli atleti scenderanno la sponda della cima fino al Passo di Tartano, muovendosi anche in questo caso in senso inverso rispetto al solito, continueranno a scendere, passando dalla Baita della Croce fino alla Casera di Scala. Imboccheranno quindi una sentiero saliscendi che porterà i concorrenti prima in Alpe Gavedone, fino alla Casera di Gavedo, da qui tecnica discesa fino in località Rondelli, dove per alcune centinaia di metri percorreranno la strada asfaltata, scendendo fino in Biorca, dove ritorneranno a salire lungo lo stappo che conduce all’arrivo”. La variante di tracciato permetterà agli atleti di scoprire ed apprezzare percorsi non ancora valorizzati dal Rally Estivo della Valtartano; a livello tecnico lo sviluppo della gara sarà di circa 21,5km con un dislivello positivo di 1480m, restando quindi molto simili a quelle del percorso originale. Visto la variante di percorso, verrà quindi spostato il cancello orario, che sarà collocato in cima al Canalino dei Tufi, e sarà di 1h 50minuti; verranno inoltre mantenuti i 7 ristori lungo il percorso.»

Programma
Sabato
Dalle ore 17.00 alle ore 19.00: ritiro pettorali presso oratorio Tartano
Domenica
Ore 7.30: Ritrovo e ritiro pettorali presso oratorio Tartano
Ore 9.00: Partenza gara
Ore 11.10: Arrivo previsto prima coppia
Ore 12.00: Inizio pranzo presso i ristoranti Gran Baita e Vallunga
Ore 14.30: Premiazioni

Valtartano 2014 profilo-altimetrico-alternativo

La quota di iscrizione è di 60 € a coppia e comprende:
Zaino Phanton 2.0 by Camp (alle prime 150 coppie iscritte)
Buono pasto presso il ristorante Gran Baita o Vallunga
Assistenza alla gara, ristori lungo il percorso e all’arrivo, docce.

www.valtartano.com