Se con l’arrivo della bella stagione avete voglia di rimettervi in forma e allo stesso tempo volete assaporare il piacere di fare un’attività fisica all’aria aperta, allora fate un salto a Spinone, sulle sponde verdeggianti del lago di Endine, dove è nato il progetto “Benessere in movimento”, ovvero la pratica della corsa rivolta a tutti, da effettuare in buona compagnia e percorrendo gli splendidi itinerari pedonali del lungolago. Si tratta di un’iniziativa ben organizzata e strutturata in modo da dare la possibilità a chiunque di avvicinarsi a questo sport, in maniera graduale e con il vicendevole sostegno degli altri partecipanti. Il tutto coordinato e seguito da personale esperto ed incaricato di fornire i tempi e le metodologie da seguire con la possibilità di cambiare i tragitti da percorrere insieme per variare l’allenamento e renderlo più interessante. Ormai già da un paio di settimane sono iniziate le prime sessioni di allenamento che hanno visto l’arrivo di partecipanti di tutte le età, compresi genitori con figli (età minima 10 anni) che si sono detti molto soddisfatti di quanto proposto e desiderosi di ripetere l’esperienza. Il punto di ritrovo è fissato nel parco Borgo del Cigno a Spinone, tutti i giovedì dalle 18.30 alle 19.30.
È importante sottolineare che l’adesione è completamente libera e gratuita, senza obbligo di frequenza e anzi, per incentivare la partecipazione, sono previsti gadget e sconti presso negozi locali per tutti coloro che verranno ad allenarsi in gruppo. Lo scopo del Comune di Spinone, organizzatore dell’iniziativa con la collaborazione dei volontari locali e con il patrocinio dei comuni di Monasterolo e Casazza, dell’ente Turistico InValcavallina e della polisportiva di Spinone, è quello di fornire una proposta che coniughi lo sport nella natura con il bisogno di favorire la socializzazione sul territorio, senza dimenticare la forte propensione turistica del lago di Endine che attira sempre molti villeggianti a cui proporre questo salutare passatempo. Sono stati chiamati in causa anche gli esercizi commerciali della zona, soprattutto bar e ristoranti della valle che si sono gentilmente resi disponibili per offrire a turno un punto di ristoro dove far dissetare i corridori e allo stesso tempo promuovere la propria attività durante l’evento e tramite i canali social dell’iniziativa. Insomma ci sono davvero tutte le migliori premesse per sperare in una grande adesione di persone in vista della primavera appena iniziata.